La Cooperativa Terraferma gestisce due strutture di accoglienza per migranti richiedenti asilo nella provincia di Trapani. A Salemi si trova un Centro che accoglie uomini adulti, mentre nel Comune di Vita la struttura accoglie donne singole o con figli e nuclei familiari.
LA STRUTTURA DI SALEMI
La sede CAS di Salemi è costituita da un immobile che comprende un piano terra ed un primo piano. Complessivamente i locali occupano un superficie di 288,59 mq. Il piano terra ha una superficie di circa 74 mq e comprende i seguenti locali: Area pranzo, Area comune, n. 3 servizi igienici, n. 1 Camera per ospiti. Il primo piano ha una superficie complessiva di 213,94 mq e comprende i seguenti locali: n. 6 camere per ospiti, n. 5 servizi igienici, Area comune e Area pranzo.
LA STRUTTURA DI VITA
La sede CAS di Vita è costituita da un immobile che comprende un piano terra, un primo piano ed un secondo piano. Complessivamente i locali occupano una superficie di 242,70 mq. Il piano terra ha una superficie di circa 119 mq e comprende i seguenti locali: Lavanderia, Area comune, Area Pranzo, n. 1 servizi igienici, n. 1 Camera per ospiti. Il primo piano ha una superficie complessiva di 104,58 mq e comprende i seguenti locali: n. 4 camere per ospiti, n. 3 Servizi igienici. Il Piano secondo ha una superficie complessiva di 19,14 mq e comprende i seguenti locali: Area Comune.
Collegamenti e Trasporti: I collegamenti urbani ed extraurbani sono garantiti da servizi di trasporto pubblico e/o privato. Le compagnie presenti sono: AST (Azienda Siciliana Trasporti), Autoservizi Salemi. I centri urbani di Salemi e di Vita sono serviti da queste compagnie che assicurano tutte le tratte sia regionali che nazionali. La Cooperativa Terraferma è dotata di mezzi propri (n. 3 Vetture da 7 posti), ed è in grado di assicurare agli ospiti una mobilità indipendente. L’utilizzo di mezzi propri garantisce i trasporti degli ospiti verso i punti di collegamento con i servizi di trasporto pubblico e privato, verso i presidi sanitari, le Prefetture e le Questure, assicura la partecipazione degli stessi ai progetti e alle iniziative finalizzate al loro inserimento sociale nella comunità.